Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

venerdì 29 novembre 2013

mele fumanti

Profumi speziati, bevande fumanti,
sapori caldi e dolci
ed è subito Natale.
Mele, chiodi di garofano, zenzero, cannella...
e poi uvetta, mandorle, scorza d'arancia...
e mentre tutta la casa profuma
il Natale si avvicina.

Servire il "glogg" nelle mele
piuttosto che in semplici tazze
rende tutto più romantico...
perfetto per la notte di Natale
e per regalare atmosfera alla tavola!

Per le mele fumanti
-mele rosse
-scorza di arancia non trattata
-1/2l di succo di mela
-uvetta
-stecche di cannella
-mandorle
-zenzero
-cardamomo
(se lo trovate fa la differenza!!!)
-chiodi di garofano
-zucchero di canna o miele
(se si preferisce una bevanda ancora più dolce)
-1 bicchierino di brandy
Mettere in un pentolino 1/2 litro di succo di mele,
scorza d'arancia, uvetta, spezie, mandorle,
il brandy e qualche cubetto di mela.
Lasciare bollire solo pochi secondi.
Preparare le mele come nell'immagine
scavando con un coltello l'interno
versare la bevanda nelle mele 
(io adoro mangiare l'uvetta, le mandorle e la mela perciò preferisco non filtrare)
e servire!
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.}
Il consiglio di Sweetness To Create
Sorseggiate una mela calda e fumante
con un bel paio di calzettoni ai piedi e i vostri amori accanto.
Vi si scalderà il cuore!

venerdì 6 settembre 2013

la fetta

Prendi un'ottima torta fatta in casa.
Per quanto sia gustosa,
è la fetta condivisa che la rende speciale.
Mi piace pensare di dividere la mia torta in tante fette
e il mattino donarle al marito che corre al lavoro,
all'amica cara... o magari alla collega, al figlio che va a scuola ...
Qualche giorno fa SweetnessToCreate ha compiuto un anno.
Così oggi ho voglia di condividere la mia torta qui.
 E' una torta di susine deliziosa...
sarò felice se anche nelle vostre case
la fetta verrà condivisa!
Torta di susine
-200g farina 00
-150g zucchero
-700g susine stanley
-2 uova
-40g di olio extravergine di oliva
-2 cucchiaini di lievito
-vanillina
-un pizzico di sale
Lavare 700g di susine intere, tagliarle a metà e privarle dell'osso.
Frullare 150g di zucchero con 2 uova fino a renderle bianche e spumose.
Unire il sale, la vanillina, l'olio, la farina e il lievito
e frullando ottenere una crema omogenea.
Infine unire le susine tagliate a metà.
Trasferire in una tortiera di 24cm di diametro
rivestita con carta da forno,
infornare a 175° per 1h...
... lasciare raffreddare, dividere a fette e condividere!
Per la scatola porta fetta
-foglio A4
-cartoncino
-forbici
-spago
-carta da forno
Stampare in un foglio A4 questa immagine
Un piccolo angolo potrebbe venire tagliato ma non preoccupatevi.
Ritagliare.
Utilizzare questa sagoma come modello per realizzare la definitiva
su un cartoncino rigido
(sistemando così la parte mancante dalla stampa precedente)
Ripiegare, incollare,
rivestire internamente con carta da forno
e inserire la fetta di torta.
Richiudere sopra la fetta i lembi di carta da forno,
e ancora sopra adagiare un tovagliolino ripiegato.
Chiudere la scatola con uno spago.
Inserire una forchetta usa e getta
e scrivere un dolce messaggio!
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 
Il consiglio di Sweetness To Create
Utilizzare le forchettine usa e getta in legno
(se dalle vostre parti le trovate)
sono molto più carine ed ecologiche!
I porta fetta saranno perfetti
per un picnic domenicale tra amici!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...