lunedì 11 febbraio 2013

egoista

Essere travolta da novità e meravigliose notizie
aimè...mi rende egoista.
In questi giorni ho trascurato queste amate pagine
crogiolandomi in una dolce stranezza...
Ma Sweetness To Create c'è!
E i progetti sono tanti!!!
Per ora un veloce tutorial
che permette di trasformare cartoni di latte, vino o altro
in deliziosi vasi handmade!
Li chiamerò "vasi mummia"!
Per i vasi-mummia
- cartoni del latte o vino...
- stoffa
- colla a caldo
- forbici

Aprire un lato del cartone con le forbici.
Ottenere una lunga striscia di stoffa strappandola con le mani
in modo da avere un taglio sfrangiato e non netto.
Fissare con la colla a caldo il margine della striscia partendo dalla parte alta,
arrotolare intorno al cartone sovrapponendola un po'
e terminare fissando la stoffa con un po' di colla sotto al cartone.
Il vaso-mummia è terminato!
Può essere riempito direttamente con acqua per contenere fiori recisi,
oppure inserire all'interno un piccolo vaso in plastica con terra e fiori.
Facile, veloce e d'effetto!
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.}  

Il consiglio di Sweetness To Create
Creare un vaso alto e uno più basso.
Uno accanto all'altro saranno deliziosi!

mercoledì 23 gennaio 2013

una mania per San Valentino

Quest'anno è iniziato con la mania del cucito.
Ho voglia di cucire qualsiasi cosa...
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 
Perciò perché non cucire anche un ramo della mia siepe?
 San Valentino si avvicina...
non è una festa a cui dò particolare importanza
ma non mi piace nemmeno fare finta di niente...
cucirò un sincero "ti amo" su queste bellissime foglie.
Semplice, dolce e d'effetto!
Per cucire sulle foglie:
- ramo di foglie verdi e "dure"
- ago
- filo doppio rosso
 Che dire?
Basta cucire il vostro messaggio...
Più semplice di così!
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 
Il consiglio di Sweetness To Create
Perché non seccare le foglie cucite tra le pagine di un libro
e mantenere così il ricordo?
Limitarsi ad usare questa idea solo per San Valentino è un peccato...
E' un'idea adatta a mille occasioni!

Con questo post partecipo al Linky Party Creative Valentine by La gatta sul tetto

lunedì 14 gennaio 2013

la differenza

Capita di voler fare la differenza.
E spesso capita così... in un giorno qualunque.
Gesti comuni si trasformano.
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 

Non si zucchera più il tè
ma si scioglie un piccolo cuore in una tazza fumante.
La differenza c'è.

Una differenza che fa sentire speciali, coccolati...
... in una giornata che sembra ora più dolce.
Per i cuori di zucchero:
- zucchero
- stampo per cioccolatini in silicone
- acqua
Mettere pochissima acqua nello zucchero
che non deve assolutamente sciogliersi!!!
Mescolare e far diventare lo zucchero come neve.
E' importante che rimanga bianco e farinoso,
deve compattarsi solo premendo.
Mettere lo zucchero nello stampo, pressare e infornare 6 minuti a 60°.
Togliere dal forno e dopo pochi minuti le zollette saranno durissime.
Togliere i cuori dallo stampo...
et voilà!
Zollette speciali per regalare e regalarsi una coccola!


Il consiglio di Sweetness To Create
Per i cuori con lo zucchero di canna
è necessario rendere la grana più fine.
Passare quindi lo zucchero di canna nel mixer
poi procedere come sopra.
Confezionare le zollette in scatoline handmade,
da una parte lo zucchero bianco, dall'altra quello di canna,
infiocchettare e regalare!
Non è un'idea perfetta per la colazione di San Valentino?

Con questo post partecipo al Linky Party de La Gatta sul Tetto

venerdì 11 gennaio 2013

riso cucito

Sono felice che il primo post del 2013 sia questo.
Un'idea per una tenera sposa.
Qualche giorno fa ho ricevuto una dolcissima mail da Silvia,
che si sposerà la prossima primavera.
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 

Mi ha descritto nei minimi particolari il suo matrimonio,
mi ha ripetuto più e più volte che il suo sogno è un matrimonio handmade
dove la semplicità e la naturalezza siano al primo posto.
Bianco e corda...questi i suoi colori.
Quello che mi ha chiesto Silvia è un'idea diversa, nuova
e soprattutto economica per il lancio del riso.
Ed ecco qui!
Per il cuore di riso:
- carta da forno
- filo di cotone beige
- macchina da cucire o ago
- riso bianco e integrale
- matita
- gomma
Sovrapporre due fogli di carta da forno,
con la matita disegnare un cuore e cucire seguendo il disegno.
A pochi centimetri dalla chiusura interrompere e riempire di riso integrale e riso bianco
(mi piace che anche il riso sia intonato ai due colori scelti da Silvia)
poi continuare e chiudere il cuore.
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 

Cancellare la matita e
ritagliare lungo i bordi.
Con uno spago legare al libretto della chiesa,
oppure raggruppare tutti i cuori in un cesto di vimini...
 Silvia, spero ti piaccia!!!
Ovviamente ci si può anche sbizzarrire con i colori...
Il consiglio di Sweetness To Create
Perché non usare questi cuori anche per contenere confetti???
Una bomboniera innovativa, coreografica e deliziosamente handmade!

Con questo post partecipo al Linky Party de La Gatta sul Tetto

lunedì 31 dicembre 2012

ciao!

Anno matto.
Ci hai sommersi di neve...
Anno non banale,
ricco di sorprese, sorrisi, felicità e viaggi...
Dicevano che con te doveva finire il mondo,
dicevano che eri funesto caro anno bisesto...
 ma con te abbiamo deciso e organizzato
il nostro matrimonio in meno di 4 mesi...
{Photos by SweetnessToCreate. Please, don't copy or use without permission.} 
...e niente poteva essere più speciale.
Ci hai regalato un giorno tutto nostro...
solo nostro...
ricco di particolari.. pensati, ideati, creati...
 Ciao 2012!
Mi hai stupita, emozionata e resa felice...
e mi hai donato la certezza che questo è solo l'inizio.
Post Scriptum:
Babbo Natale sei un mito!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...